
Tipologie di procedimento
Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;
2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo.
AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SHARING “A FLUSSO LIBERO” CON MONOPATTINI ELETTRICI DA SVOLGERSI SUL TERRITORIO COMUNALE PER ANNI 1
Uffici responsabili
Settore III - Attività Tecniche ed AmbientaliDescrizione
Il Comune di Francavilla al Mare l’Amministrazione Comunale è impegnato a migliorare la qualità della vita dei cittadini sviluppando, tra l’altro, politiche di contrasto all’inquinamento atmosferico e di decongestionamento del traffico puntando al risanamento ambientale ed alla realizzazione di infrastrutture e servizi a supporto della mobilità sostenibile
Considerato quindi che questa Amministrazione, intende sperimentare gli effetti di un sistema innovativo di noleggio, utilizzo e gestione dei monopattini elettrici in modalità freefloating (a flusso libero, cioè con possibilità di restituire il monopattino in punti diversi da quello di prelievo),da mettere a disposizione di residenti e turisti, con il presente avviso rende noto che intende effettuare un'indagine di mercato, ai sensi del D.Lgs. n. 50/2016, articoli 36, comma 2 lettera b) e art.216, comma 9, per individuare gli Operatori Economici da invitare alla procedura negoziata per l’affidamento del servizio di sharing“a flusso libero” con monopattini elettrici da svolgersi sul territorio comunale per il periodo di sperimentazione di anni 1 (uno) eventualmente rinnovabile.
Le manifestazioni di interesse pervenute saranno esaminate dal Responsabile del Procedimento che, previa verifica della completezza delle dichiarazioni presentate, redigerà un elenco degli Operatori ammessi che sarà pubblicato dalla Stazione Appaltante sul proprio sito web nella sezione amministrazione trasparente alla sezione “bandi e contratti”.
Il termine ultimo per la presentazione della candidatura, in considerazione dell’approssimarsi della stagione estiva, è il giorno 04.06.2021 ore 12:00.
Gli Operatori interessati alla candidatura dovranno far pervenire la propria documentazione entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 04.06.2021nei seguenti modi:
1. tramite Posta elettronica certificata all'indirizzo protocollo@pec.comune.francavilla.ch.it
2. tramite raccomandata a/r, in busta chiusa, al seguente indirizzo: Ufficio Protocollo, Comune di Francavilla al Mare, Corso Roma n. 7, 66023 Francavilla al Mare;
3. a mano, in busta chiusa, consegnando personalmente la proposta all'Ufficio Protocollo del Comune di Francavilla al Mare.
La documentazione dovrà riportare ad oggetto, obbligatoriamente: "PRESENTAZIONE MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SHARING “A FLUSSO LIBERO” CON MONOPATTINIELETTRICI DA SVOLGERSI SUL TERRITORIO COMUNALE PER ANNI 1”
Oltre il termine di scadenza non sarà considerata valida alcuna altra domanda, anche se sostitutiva o aggiuntiva rispetto ad altre precedentemente inviate.
Alla documentazione di cui sopra la Ditta interessata dovrà allegare i seguenti documenti, tutti sottoscritti dal legale rappresentante dell’azienda ovvero persona giuridicamente abilitata ad impegnare il concorrente:
1) modulo di Manifestazione di Interesse, allegato A, opportunamente compilato e, accompagnata da copia di un documento di identità del/i sottoscrittore/i in corso di validità;
2) modulo di autocertificazione, allegato B;
2) documentazione relativa al possesso dei requisiti di carattere generale, economico-finanziario;
3) autocertificazione relativa alla capacità organizzativa dell’azienda per la fornitura del servizio in argomento;
4) relazione di Sintesi con descrizione delle risorse umane e organizzative che saranno destinate allo svolgimento dei servizi descritti nell’oggetto, con indicazione del numero degli addetti che si intende impiegare. Si informa che i dati personali forniti e raccolti sulla scorta della presente indagine di mercato verranno trattati nel pieno rispetto di quanto previsto dal Regolamento (UE) n. 679/2016 (GDPR) e dal D.Lgs196/2003 per le parti ancora in vigore. Saranno utilizzati esclusivamente in funzione e per i fini della procedura di che trattasi e resteranno riservati sino alla conclusione della stessa.
VERBALI DI GARA:
Chi contattare
