Tipologie di procedimento
Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;
2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo.
I procedimenti amministrativi di competenza dell’Amministrazione Comunale e i loro tempi di conclusione sono censiti con deliberazione della Giunta Comunale.
L’elenco aggiornato, con eventuali nuovi procedimenti e con le eventuali modifiche, è approvato ogni anno dalla Giunta Comunale. Se non interviene alcuna deliberazione l’elenco si intende confermato.
Ai sensi del D.Lgs. n.33/2013 le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza e per ciascuna tipologia di procedimento le informazioni previste ai commi 1 e 2 dell'art. 35.
Con delibera di G.C. n.441/2015 è stato approvato l' elenco dei procedimenti amministrativi, come individuati dai Dirigenti delle rispettive
unità organizzative competenti.
ELENCO DEI PROCEDIMENTI approvati con Delib. G.C. n.441/2015
Per completezza di informazione si riporta il collegamento al Regolamento sul Procedimento Amministrativo approvato con delibera di C.C. n.8 del 21.01.2016.
Ricerca procedimenti
Procedimento | ▼ Descrizione | Struttura di riferimento |
---|---|---|
PERSONALE - Assunzione mediante mobilità esterna/comando | Per quanto attiene all'istituto della Mobilità Volontaria l'Art. 30 del d.lgs 165 del 30.03.2001 dispone che: 1. Le amministrazioni possono ricoprire .... | |
DEMOGRAFICI - Passaggi di proprietà dei beni mobili registrati | Per effettuare il passaggio di proprietà in Comune è indispensabile la presenza del venditore.
I documenti da produrre sono i seguenti:
- CdP (certificato .... | |
POLIZIA MUNICIPALE - Accertamenti ed informazioni su richiesta di Enti od Uffici esterni alla Amministrazione Comunale | Per accedere agli atti ai sensi del Capo V della L. 7 agosto 1990, n. 241 e s.m.i. occorre essere tra i soggetti titolari del diritto, ovvero avere un interesse .... | |
AMBIENTE - PARERI, NULLA OSTA PER PROCEDIMENTI AUTORIZZATIVI PER LA TUTERLA DELL'AMBIENTE (emissioni in atmosfera, rumore, cave e torbiere, depositi rifiuti, onde elettromagnetiche) DLgs. N. 152/06 | Per “Testo Unico Ambientale” (o, ancor più impropriamente, “Codice dell'ambiente”) si intende il Decreto Legislativo 3 aprile 2006, .... | |
Oneri concessori | oneri concessori | |
S.U.A.P. - S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività per l'installazione e/o modifica di impianti di telefonia con potenza di singola antenna inferiore a 20 W | Occorre presentare allo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP):
Domanda ai sensi D.Lgs 259/2003;
scheda tecnica dell’impianto;
estratto .... | |
S.U.A.P. - Rilascio Autorizzazione per l'installazione e/o modifica di impianti di telefonia con potenza di singola antenna superiore a 20 W | Occorre presentare allo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP):
Domanda ai sensi D.Lgs 259/2003;
scheda tecnica dell’impianto;
estratto .... | |
ALLOGGI - Assegnazione provvisoria alloggio ERP | Mezzi e modalità di comunicazione dell'esito del procedimento:
Notifica provvedimento di assegnazione a mezzo raccomandata a.r.
Strumenti di tutela, .... | |
ALLOGGI - Risposte ad esposti, reclami, istanze degli assegnatari degli alloggi | Mezzi e modalità di comunicazione dell'esito del procedimento:
Comunicazione scritta
Strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale:
Richiesta .... | |
ALLOGGI - Ampliamento nucleo familiare o cambio alloggio | Mezzi e modalità di comunicazione dell'esito del procedimento:
Comunicazione a mezzo raccomandata a.r.
Strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale:
Richiesta .... | |
POLITICHE SOCIALI - Rilascio e rinnovo tessere di libera circolazione (LR 44/2005 e s.m.i.) | Mezzi e modalità di comunicazione dell’esito del procedimento:
Comunicazione scritta
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale:
Ricorso .... | |
POLITICHE SOCIALI - Recupero quote di compartecipazione ai servizi erogati da parte dell'Ente | Mezzi e modalità di comunicazione dell’esito del procedimento:
Comunicazione scritta all'utente non in regola con i pagamenti
Strumenti di tutela .... | |
POLITICHE SOCIALI - Ammissione al servizio di pre e post scuola a compartecipazione dell'utente | Mezzi e modalità di comunicazione dell’esito del procedimento:
Comunicazione scritta al richiedente in caso di esito negativo dell'istanza
Strumenti .... | |
POLITICHE SOCIALI - Integrazione rette per l'inserimento di persone disabili in RA,RSA,RADA | Mezzi e modalità di comunicazione dell’esito del procedimento:
Comunicazione dell'ammissione a mezzo posta
Strumenti di tutela amministrativa .... | |
POLITICHE SOCIALI - Ammissione al servizio pendolare di trasporto per cure termali a favore degli anziani | Mezzi e modalità di comunicazione dell’esito del procedimento:
Comunicazione dell'ammissione a mezzo posta
Strumenti di tutela amministrativa .... | |
POLITICHE SOCIALI - Ammissione al servizio di trasporto disabili per la frequenza di strutture riabilitative | Mezzi e modalità di comunicazione dell’esito del procedimento:
Comunicazione dell'ammissione a mezzo posta
Strumenti di tutela amministrativa .... | |
POLITICHE SOCIALI - Ammissione al Centro di Aggregazione giovanile (Piano Sociale Regionale 2011/2013) | Mezzi e modalità di comunicazione dell’esito del procedimento:
Comunicazione dell'ammissione a mezzo posta
Strumenti di tutela amministrativa .... | |
POLITICHE SOCIALI - Graduatoria di ammissione al servizio di soggiorno per cure termali a favore degli anziani | Mezzi e modalità di comunicazione dell’esito del procedimento:
Comunicazione dell'ammissione a mezzo posta
Strumenti di tutela amministrativa .... | |
POLITICHE SOCIALI - Ammissione alla graduatoria finalizzata alla concessione di voucher per servizi estivi per minori | Mezzi e modalità di comunicazione dell’esito del procedimento:
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale:
Ricorso amministrativo avverso .... | |
POLITICHE SOCIALI - Liquidazioni fatture per gestione servizi attinenti il servizio sociale | Liquidazioni fatture per gestione servizi attinenti il servizio sociale (Contratti d'appalto; TUEL 267/00;Codice dei contratti; Regolamento di contabilità) |