Tipologie di procedimento
Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;
2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo.
I procedimenti amministrativi di competenza dell’Amministrazione Comunale e i loro tempi di conclusione sono censiti con deliberazione della Giunta Comunale.
L’elenco aggiornato, con eventuali nuovi procedimenti e con le eventuali modifiche, è approvato ogni anno dalla Giunta Comunale. Se non interviene alcuna deliberazione l’elenco si intende confermato.
Ai sensi del D.Lgs. n.33/2013 le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza e per ciascuna tipologia di procedimento le informazioni previste ai commi 1 e 2 dell'art. 35.
Con delibera di G.C. n.441/2015 è stato approvato l' elenco dei procedimenti amministrativi, come individuati dai Dirigenti delle rispettive
unità organizzative competenti.
ELENCO DEI PROCEDIMENTI approvati con Delib. G.C. n.441/2015
Per completezza di informazione si riporta il collegamento al Regolamento sul Procedimento Amministrativo approvato con delibera di C.C. n.8 del 21.01.2016.
Ricerca procedimenti

Procedimento | Descrizione | Struttura di riferimento |
---|---|---|
DEMANIO - S.I.D. SISTEMA INFORMATIVO DEMANIALE | Il Sistema Informativo Demanio marittimo (S.I.D.) nasce con la finalità di fornire supporto condiviso alle PP.AA..(Ministeri, Regioni, Comuni, Capitanerie .... | |
DEMANIO - SUB-INGRESSO NELLA CONCESSIONE DEMANIALE MARITTIMA | L’Amministrazione Comunale, può autorizzare il subingresso nella Concessione demaniale marittima in essere, qualora il Concessionario intenda farsi .... | |
DEMANIO -LICENZA SUPPLETIVA | L’art. 24 (Variazioni al contenuto della concessione) del Regolamento per l’esecuzione del Codice della navigazione (navigazione marittima) prevede che: .... | |
DEMANIO-COMUNICAZIONE PER IL MANTENIMENTO DELLE AREE ATTREZZATE PER GIOCHI BIMBI SULLE CONCESSIONI DEMANIALI | I titolari delle Concessioni demaniali marittime secondo quanto stabilito dall'Ordinanza Balneare 2021 della Regione Abruzzo, possono mantenere il parco giochi per .... | |
DEMOGRAFICI - Apposizione di annotazione Stato Civile | Le annotazioni sono postille, note che vanno ad integrare gli atti di stato civile precedentemente formati, nel momento in cui si verificano eventi che la normativa .... | |
DEMOGRAFICI - Autorizzazione per cremazione | Autorizzazione alla cremazione e trasporto di cadavere e all'affidamento e conservazione delle ceneri
Di cosa si tratta?
L'autorizzazione alla cremazione spetta .... | |
DEMOGRAFICI - Autorizzazione trasporto salme fuori e dentro il Comune | Dove andare
All’ufficio dello Stato Civile, Corso Roma 7 (piano terra) del Palazzo Comunale.
Descrizione del procedimento:.
Le fasi del procedimento .... | |
DEMOGRAFICI - Cancellazioni anagrafiche: | Le cancellazioni dall'Anagrafe della Popolazione Residente (APR), presuppone che la persona non abbia più la dimora abituale nel Comune, e comporta la perdita .... | |
DEMOGRAFICI - Carta d'identità | La carta d`identità è un documento di riconoscimento strettamente personale, viene rilasciata ai cittadini residenti o temporaneamente dimoranti a .... | |
DEMOGRAFICI - Certificati di iscrizione alle liste elettorali | Descrizione
Il certificato di iscrizione alle liste elettorali è il certificato che attesta l'iscrizione del cittadino nelle liste elettorali del proprio .... | |
DEMOGRAFICI - Invio agli Enti richiedenti dei titolari di pensione deceduti, emigrati e delle variazioni intervenute | Invio agli Enti richiedenti dei titolari di pensione deceduti, emigrati e delle variazioni intervenute (Legge 326/2003 Legge n. 133/2008) STRUMENTI DI TUTELA, AMMINISTRATIVA .... | |
DEMOGRAFICI - Iscrizione Albo Giudici Popolari | Descrizione
L’albo dei Giudici Popolari è l'elenco delle persone qualificate a ricoprire le funzioni di giudice popolare presso la Corte d'Assise .... | |
DEMOGRAFICI - Iscrizione anagrafica di cittadino UE (Unione Europea) | Il Decreto Legislativo n. 30/2007 regola le modalità di soggiorno per tutti i cittadini e familiari dei Paesi membri dell'Unione Europea.
Per familiari si .... | |
DEMOGRAFICI - Iscrizione Anagrafica per trasferimento altro Comune | CAMBIO DI RESIDENZA
La residenza è il luogo nel quale la persona ha la sua abituale dimora. Ciò significa che la residenza indica quel luogo nel quale .... | |
DEMOGRAFICI - Passaggi di proprietà dei beni mobili registrati | Per effettuare il passaggio di proprietà in Comune è indispensabile la presenza del venditore.
I documenti da produrre sono i seguenti:
- CdP (certificato .... | |
DEMOGRAFICI - Permessi di seppellimento | DENUNCIA DI MORTE - AUTORIZZAZIONE ALLA SEPOLTURA
Cosa è
E’ la denuncia obbligatoria di morte che deve essere resa entro 24 ore, .... | |
DEMOGRAFICI - RESIDENTI AIRE ( anagrafe degli italiani residenti all'estero) |
(A.I.R.E.) è stata istituita con legge 27 ottobre 1988, n. 470 e contiene i dati dei cittadini italiani che risiedono all’estero per un periodo superiore .... | |
DEMOGRAFICI - Richiesta attribuzione numero civico |
Il procedimento è relativo alla richiesta di attribuzione di numero civico derivante da nuova costruzione dell'immobile o mancata attribuzione del numero .... | |
DEMOGRAFICI - Richiesta di accesso banca dati informatizzata dell'Anagrafe da parte di altre Anmministrazioni | L’accesso alla banca dati consiste nella attivazione di un collegamento telematico finalizzato alla consultazione on-line della banca dati anagrafica del Comune .... | |
DEMOGRAFICI - Rilascio attestazione di regolarità di soggiorno a cittadini comunitari | Rilascio carta di soggiorno a cittadini comunitari (D. Lgs. n. 30 del 06/02/2007)
L'ufficio anagrafe provvede al rilascio dell'attestazione di soggiorno per .... |
