Tipologie di procedimento
Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;
2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo.
I procedimenti amministrativi di competenza dell’Amministrazione Comunale e i loro tempi di conclusione sono censiti con deliberazione della Giunta Comunale.
L’elenco aggiornato, con eventuali nuovi procedimenti e con le eventuali modifiche, è approvato ogni anno dalla Giunta Comunale. Se non interviene alcuna deliberazione l’elenco si intende confermato.
Ai sensi del D.Lgs. n.33/2013 le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza e per ciascuna tipologia di procedimento le informazioni previste ai commi 1 e 2 dell'art. 35.
Con delibera di G.C. n.441/2015 è stato approvato l' elenco dei procedimenti amministrativi, come individuati dai Dirigenti delle rispettive
unità organizzative competenti.
ELENCO DEI PROCEDIMENTI approvati con Delib. G.C. n.441/2015
Per completezza di informazione si riporta il collegamento al Regolamento sul Procedimento Amministrativo approvato con delibera di C.C. n.8 del 21.01.2016.
Ricerca procedimenti

Procedimento | ▼ Descrizione | Struttura di riferimento |
---|---|---|
Canoni enfiteutici | Cosa sono
L’enfiteusi è un diritto reale di godimento su una proprietà altrui.
Retaggio dell’epoca del feudalesimo, ha trovato regolamentazione .... | |
Cessione di fabbricato - ospitalità a cittadini ucraini.- | L'esigenza di assicurare soccorso e assistenza alla popolazione ucraina in fuga dal conflitto sta attivando la macchina dell'accoglienza a tutti i livelli .... | |
Consultazione foto relative a verbali emessi dalla Polizia Municipale | Il servizio di Consultazione consente di consultare le fotografie relative ai verbali di infrazioni al codice della strada commesse sul territorio comunale.
Per .... | |
CONTENZIOSO - Affidamento incarico legale a seguito di ricorso presentato da terzi (Codice dei contratti, regolamento comunale per le spese in economia; TUEL n. 267/2000) | ||
CONTENZIOSO - Attivazione procedura esecutiva per recupero credito vantato extragiudiziale | Computo dei termini, reperimento delega per ritiro copia esecutiva sentenza, reperimento recapiti debitore, conteggi importi da recuperare in base a sentenza maggiorati .... | |
CONTENZIOSO - Gestione Sinistri sotto franchigia | Attività inerente la gestione dei sinistri sotto franchigia. Inoltro al broker e liquidazione sinistri. | |
CONTENZIOSO - Liquidazione fatture professionisti incaricati (Codice dei contratti, regolamento comunale per le spese in economia; TUEL n. 267/2000; regolamento di contabilità) | Liquidazione fatture presentate dai legali a seguito di giudizio concluso. | |
CONTENZIOSO - Liquidazione franchigie a carico dell'Ente sulla base dei vigenti contratti assicurativi | ||
CONTENZIOSO - Negoziazione assistita D.L.132/2014 convertito in legge 162/2014 | Attività di gestione sinistri mediante lo strumento di negoziazione assistita ai sensi del D.L.132/2014 convertito in legge 162/2014 entro 30 giorni dalla .... | |
CONTENZIOSO - Richieste di accesso agli atti del servizio | ||
CONTENZIOSO - Richieste di accesso agli atti del servizio e rilascio copie | ||
COSAP - Canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche |
Definizioni utili
Si definiscono SUOLO PUBBLICO O SPAZIO PUBBLICO le aree e i relativi spazi sovrastanti e sottostanti, appartenenti al demanio o al patrimonio .... | |
CULTURA - Accesso agli atti del Servizio Cultura e Manifestazioni - |
(Legge 241/90; Regolamento comunale per l'accesso ai documenti amministrativi ) | |
CULTURA - Concessione a terzi delle sale del Museo Michetti | Regolamento Comunale approvato con delibera C.C. n. 32 del 08/04/2013.
Acquisizione delle richieste - Invio ai pareri della Giunta Comunale o del Dirigente .... | |
CULTURA - Concessione a terzi delle sale del palazzo Sirena | Regolamento Comunale approvato con delibera C.C. n. 32 del 08/04/2013.
Acquisizione delle richieste - Invio ai pareri della Giunta Comunale o del Dirigente di Settore .... | |
CULTURA - Concessione contributo per eventi ed iniziative culturali, turistiche e sportive - | Acquisizione delle richieste di contributo; valutazione delle richieste di contributo e individuazione modalità di concessione; comunicazione esito. | |
CULTURA - Concessione di contributi ad Enti ed Associazioni | ||
CULTURA - Concessione in comodato d'uso gratuito di locali da destinare a sede dell'Associazione | ||
CULTURA - Concessione patrocinio per eventi ed iniziative culturali, turistiche e sportive - | Acquisizione al protocollo delle richieste di concessione patrocinio, invio proposte delle richieste di concessione patrocinio all'esame della Giunta Comunale; .... | |
CULTURA - Utilizzo impianti sportivi di proprietà comunale per manifestazioni sportive | Regolamento comunale per l'uso e la gestione degli impianti sportivi approvato con delibera C.C. n. 60/2010. |
