Tipologie di procedimento

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 35 commi 1, 2

Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;

2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può  respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo. 

I procedimenti amministrativi di competenza dell’Amministrazione Comunale e i loro tempi di conclusione sono censiti con deliberazione della Giunta Comunale.
L’elenco aggiornato, con eventuali nuovi procedimenti e con le eventuali modifiche, è approvato ogni anno dalla Giunta Comunale. Se non interviene alcuna deliberazione l’elenco si intende confermato.

Ai sensi del D.Lgs. n.33/2013 le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza e per ciascuna tipologia di procedimento le informazioni previste ai commi 1 e 2 dell'art. 35.

Con delibera di G.C. n.441/2015 è stato approvato l' elenco dei procedimenti amministrativi, come individuati dai Dirigenti delle rispettive
unità organizzative competenti.

ELENCO DEI PROCEDIMENTI approvati con Delib. G.C. n.441/2015

Per completezza di informazione si riporta il collegamento al Regolamento sul Procedimento Amministrativo approvato con delibera di C.C. n.8 del 21.01.2016.

 

 

Contenuto inserito il 11-04-2016 aggiornato al 12-04-2016

Ricerca procedimenti

Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto.
Tipologie di provvedimento
ProcedimentoDescrizioneStruttura di riferimento
DEMANIO - BANDO PUBBLICO PER L’ASSEGNAZIONE DI N.1 (UNA) CONCESSIONE DEMANIALE MARITTIMA PER ATTIVITA’ RICETTIVE AI SENSI DELL’ART. 19 DELLE NTA DEL PIANO DEMANIALE COMUNALE MARITTIMO APPROVATO CON DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N° 37 DEL 15/12/2020
Il Comune di Francavilla al Mare, titolare della funzione amministrativa per il rilascio, rinnovo ed ogni altra variazione inerente le concessioni demaniali marittime ....
DEMANIO - BANDO PUBBLICO PER L’ASSEGNAZIONE DI N. 9 (NOVE) CONCESSIONI DEMANIALI MARITTIME PER ATTIVITA’ RICETTIVE AI SENSI DELL’ART. 19 DELLE NTA DEL PIANO DEMANIALE COMUNALE MARITTIMO APPROVATO CON DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N° 37 DEL 15/12/2020
Il Comune di Francavilla al Mare, titolare della funzione amministrativa per il rilascio, rinnovo ed ogni altra variazione inerente le concessioni demaniali marittime ....
AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SHARING “A FLUSSO LIBERO” CON MONOPATTINI ELETTRICI DA SVOLGERSI SUL TERRITORIO COMUNALE PER ANNI 1
Il Comune di Francavilla al Mare l’Amministrazione Comunale è impegnato a migliorare la qualità della vita dei cittadini sviluppando,  tra  ....
POLIZIA MUNICIPALE - autorizzazione occupazioni permanenti su suolo pubblico
Il cittadino che vuole occupare una parte del suolo pubblico, per proprie esigenze, deve fare richiesta al Comune dov'è ubicata l'area. Per occupazione di ....
DEMANIO-COMUNICAZIONE PER IL MANTENIMENTO DELLE AREE ATTREZZATE PER GIOCHI BIMBI SULLE CONCESSIONI DEMANIALI
I titolari delle Concessioni demaniali marittime secondo quanto stabilito dall'Ordinanza Balneare 2021 della Regione Abruzzo, possono mantenere il parco giochi per ....
AMBIENTE - Autorizzazione all'allaccio per le acque meteoriche di seconda pioggia nella rete acque bianche
I fini della presente legge si intende per: a) acque reflue domestiche: acque reflue provenienti da insediamenti di tipo residenziale e da servizi e derivanti prevalentemente ....
RICHIESTA CITTADINANZA JURE-SANGUINIS
I discendenti di avi italiani emigrati all'estero hanno diritto a richiedere il riconoscimento della cittadinanza jure-sanguinis al Sindaco del Comune di residenza ....
DEMOGRAFICI - Rilascio dati anagrafici, ricerche d'archivio, rilascio dati anagrafici su stampati e rilascio copie liste elettorali
I certificati anagrafici possono essere richiesti da chiunque, anche se intestati ad altre persone. Vengono rilasciati presso gli sportelli anagrafici in tempo reale. Certificato ....
SUAP - Iscrizione all'albo delle attività storiche
Ferme restando le competenze dello Stato in materia di tutela dei beni di interesse storico, artistico ed archeologico, il Comune, attraverso il presente Regolamento, ....
Politiche sociali - Erogazione voucher servizi per la prima infanzia
erogazione voucher alle famiglie residenti nel cui nucleo sono presenti minori da 0 a 2 anni che hanno frequentato i servizi educativi per la prima infanzia pubblici ....
ALLOGGI - Fondo morosità incolpevole
E' istituito presso il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti un Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli, con una dotazione pari a 20 milioni di ....
DEMOGRAFICI - Autorizzazione trasporto salme fuori e dentro il Comune
Dove andare All’ufficio dello Stato Civile, Corso Roma 7 (piano terra) del Palazzo Comunale.  Descrizione del procedimento:. Le fasi del procedimento ....
DEMOGRAFICI - Iscrizione Albo Giudici Popolari
Descrizione L’albo dei Giudici Popolari  è l'elenco delle persone qualificate a ricoprire le funzioni di giudice popolare presso la Corte d'Assise ....
DEMOGRAFICI - Certificati di iscrizione alle liste elettorali
Descrizione Il certificato di iscrizione alle liste elettorali è il certificato che attesta l'iscrizione del cittadino nelle liste elettorali del proprio ....
ECONOMATO-Liquidazione spese preventivamente autorizzate e forniture regolarmente eseguite
Dal Regolamento per l'acquisizione in economia di lavori, beni e servizi Art. 16 - Verifica e collaudo 1. Tutti gli interventi in economia sono soggetti a collaudo ....
ECONOMATO-Acquisizione di beni e servizi in economia mediante amministrazione diretta
Dal Regolamento per acquisizione in economia di lavori, beni e servizi  Art. 12 - Acquisizioni in economia mediante amministrazione diretta (art. 125 comma ....
RAGIONERIA- ACCETTAZIONE FATTURE DEL SETTORE I - RIPARTIZIONE FINANZIARIA
Dal Regolamento di contabilità armonizzata Art. 48 - Fatturazione elettronica La procedura sotto indicata si riferisce alla gestione delle fatture elettroniche, ....
SUAP - VENDITA DELLA STAMPA QUOTIDIANA E PERIODICA • In forma esclusivaD.P.R. 160/10 - L.R. 11/2008
D.P.R. 160/10 - L.R. 11/2008
ISTRUZIONE - Controllo veridicità dichiarazioni presentate per accedere in maniera agevolata ai servizi a domanda individuale o a contributi
Controllo immediato consegna dichiarazione ISEE.
CONTENZIOSO - Attivazione procedura esecutiva per recupero credito vantato extragiudiziale
Computo dei termini, reperimento delega per ritiro copia esecutiva sentenza, reperimento recapiti debitore, conteggi importi da recuperare in base a sentenza maggiorati ....
Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto.
Contenuto creato il 18-11-2013 aggiornato al 29-11-2023
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Corso Roma, 7 - 66023 Francavilla al Mare (CH)
PEC protocollo@pec.comune.francavilla.ch.it
Centralino +39. 085.49201
P. IVA 00110400694
Linee guida di design per i servizi web della PA
Seguici su: