Tipologie di procedimento

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 35 commi 1, 2

Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;

2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può  respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo. 

I procedimenti amministrativi di competenza dell’Amministrazione Comunale e i loro tempi di conclusione sono censiti con deliberazione della Giunta Comunale.
L’elenco aggiornato, con eventuali nuovi procedimenti e con le eventuali modifiche, è approvato ogni anno dalla Giunta Comunale. Se non interviene alcuna deliberazione l’elenco si intende confermato.

Ai sensi del D.Lgs. n.33/2013 le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza e per ciascuna tipologia di procedimento le informazioni previste ai commi 1 e 2 dell'art. 35.

Con delibera di G.C. n.441/2015 è stato approvato l' elenco dei procedimenti amministrativi, come individuati dai Dirigenti delle rispettive
unità organizzative competenti.

ELENCO DEI PROCEDIMENTI approvati con Delib. G.C. n.441/2015

Per completezza di informazione si riporta il collegamento al Regolamento sul Procedimento Amministrativo approvato con delibera di C.C. n.8 del 21.01.2016.

 

 

Contenuto inserito il 11-04-2016 aggiornato al 12-04-2016

Ricerca procedimenti

Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto.
Tipologie di provvedimento
ProcedimentoDescrizioneStruttura di riferimento
PERSONALE - Rilascio di certificati di servizio a uso previdenziale
PERSONALE - Rilascio mod. Pa04, mod. 350p e foglio aggiuntivo* - in caso di vacanza contrattuale
PERSONALE - Rilascio mod. Pa04, mod. 350p e foglio aggiuntivo* - in caso di vacanza contrattuale (R.D. n. 680/1938; L. 08/09/1991 n. 273; D.Lgs. 30/12/1992 n. 503; ....
PERSONALE - Riliquidazioni
PERSONALE - Riliquidazioni
PERSONALE - Riliquidazioni (TFR 2)*
PERSONALE - Riliquidazioni (TFR 2)*
PERSONALE - Rimborso spese
PERSONALE - Rimborso spese (art. 41 CCNL 14.09.2000 e art. 6, comma 12, della Legge 122/2010)
PERSONALE - Sanzione disciplinare
La disciplina legale è quella dell’art. 2106 del codice civile, in parte dell’art. 7 dello Statuto dei lavoratori, e degli artt. da 54 a ....
PERSONALE - Tentativo obbligatorio di conciliazione
PERSONALE - Tentativo obbligatorio di conciliazione (artt. 65 e 66 Dlgs 165/2011)
PERSONALE - Tutte le altre ipotesi
PERSONALE - Tutte le altre ipotesi
POLITICHE SOCIALI - Accesso agli atti del Servizio Sociale (Legge 241/1990)
Ricorso amministrativo avverso il provvedimento di diniego  alternativamente:ricorso amministrativo straordinario innanzi al Presidente della Repubblica, ovvero ....
POLITICHE SOCIALI - Ammissione al Centro di Aggregazione giovanile (Piano Sociale Regionale 2011/2013)
Mezzi e modalità di comunicazione dell’esito del procedimento: Comunicazione dell'ammissione a mezzo posta   Strumenti di tutela amministrativa ....
POLITICHE SOCIALI - Ammissione al servizio di pre e post scuola a compartecipazione dell'utente
Mezzi e modalità di comunicazione dell’esito del procedimento: Comunicazione scritta al richiedente in caso di esito negativo dell'istanza   Strumenti ....
POLITICHE SOCIALI - Ammissione al servizio di trasporto disabili per la frequenza di strutture riabilitative
Mezzi e modalità di comunicazione dell’esito del procedimento: Comunicazione dell'ammissione a mezzo posta   Strumenti di tutela amministrativa ....
POLITICHE SOCIALI - Ammissione al servizio pendolare di trasporto per cure termali a favore degli anziani
Mezzi e modalità di comunicazione dell’esito del procedimento: Comunicazione dell'ammissione a mezzo posta   Strumenti di tutela amministrativa ....
POLITICHE SOCIALI - Ammissione alla graduatoria finalizzata alla concessione di voucher per servizi estivi per minori
Mezzi e modalità di comunicazione dell’esito del procedimento:   Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale: Ricorso amministrativo avverso ....
POLITICHE SOCIALI - Assistenza scolastica e domiciliare e/o trasporto scolastico per alunni diversamente abili di tutte le scuole
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale: Ricorso amministrativo avverso il provvedimento di diniego  alternativamente:ricorso amministrativo straordinario ....
POLITICHE SOCIALI - Concessione assegni di maternità e per nuclei familiari numerosi (erogati dall'INPS )
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale: Ricorso amministrativo avverso il provvedimento di diniego  alternativamente:ricorso amministrativo straordinario ....
POLITICHE SOCIALI - Erogazione di contributi economici straordinari e continuativi per minori, adulti e anziani
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale Ricorso amministrativo avverso il provvedimento di diniego  alternativamente:ricorso amministrativo straordinario ....
Politiche sociali - Erogazione voucher servizi per la prima infanzia
erogazione voucher alle famiglie residenti nel cui nucleo sono presenti minori da 0 a 2 anni che hanno frequentato i servizi educativi per la prima infanzia pubblici ....
POLITICHE SOCIALI - Graduatoria di ammissione al servizio di soggiorno per cure termali a favore degli anziani
Mezzi e modalità di comunicazione dell’esito del procedimento: Comunicazione dell'ammissione a mezzo posta   Strumenti di tutela amministrativa ....
POLITICHE SOCIALI - Graduatoria per l'ammissione al nido d'infanzia (L.R. n. 76/2000;Regolamento comunale approvato del C.C. n. 11 del 14/01/14)
Il Nido d'infanzia è chiamato a soddisfare prioritariamente le esigenze delle famiglie residenti nel Comune di Francavilla al Mare secondi i principi del ....
Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto.
Contenuto creato il 18-11-2013 aggiornato al 29-11-2023
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Corso Roma, 7 - 66023 Francavilla al Mare (CH)
PEC protocollo@pec.comune.francavilla.ch.it
Centralino +39. 085.49201
P. IVA 00110400694
Linee guida di design per i servizi web della PA
Seguici su: