Tipologie di procedimento

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 35 commi 1, 2

Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;

2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può  respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo. 

I procedimenti amministrativi di competenza dell’Amministrazione Comunale e i loro tempi di conclusione sono censiti con deliberazione della Giunta Comunale.
L’elenco aggiornato, con eventuali nuovi procedimenti e con le eventuali modifiche, è approvato ogni anno dalla Giunta Comunale. Se non interviene alcuna deliberazione l’elenco si intende confermato.

Ai sensi del D.Lgs. n.33/2013 le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza e per ciascuna tipologia di procedimento le informazioni previste ai commi 1 e 2 dell'art. 35.

Con delibera di G.C. n.441/2015 è stato approvato l' elenco dei procedimenti amministrativi, come individuati dai Dirigenti delle rispettive
unità organizzative competenti.

ELENCO DEI PROCEDIMENTI approvati con Delib. G.C. n.441/2015

Per completezza di informazione si riporta il collegamento al Regolamento sul Procedimento Amministrativo approvato con delibera di C.C. n.8 del 21.01.2016.

 

 

Contenuto inserito il 11-04-2016 aggiornato al 12-04-2016

Ricerca procedimenti

Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto.
Tipologie di provvedimento
ProcedimentoDescrizioneStruttura di riferimento
AMBIENTE - Ordinanze ordinarie in materia di rifiuti (D.lgs 152/2006)
AMBIENTE - Ordinanze sindacali di divieto temporaneo e permanente di balneazioneD.Lgs. 116/08 – D.M.30/03/2010 – Ordinanza Balneare Regionale della Regione Abruzzo (annuale)
AMBIENTE - PARERI, NULLA OSTA PER PROCEDIMENTI AUTORIZZATIVI PER LA TUTERLA DELL'AMBIENTE (emissioni in atmosfera, rumore, cave e torbiere, depositi rifiuti, onde elettromagnetiche) DLgs. N. 152/06
Per “Testo Unico Ambientale” (o, ancor più impropriamente, “Codice dell'ambiente”) si intende il Decreto Legislativo 3 aprile 2006, ....
AMBIENTE - PROVVEDIMENTI ORDINATORI E/O RISPOSTE A SEGNALAZIONI ED ESPOSTI RELATIVI AD ADEMPIMENTI DI COMPETENZA COMUNALE IN MATERIA AMBIENTALE (DLgs n. 152/06)
AMBIENTE - Pulizia spiagge libere
AMBIENTE - RICHIESTA ABBATTIMENTO ALBERATURE DI PROPRIETA' PRIVATA
AMBIENTE - Richiesta accesso agli atti di competenza del servizio
(Ai sensi dell’art. 22 della legge 241/90 con modifica e integrazione della Legge 15/2005) è considerato documento amministrativo ogni rappresentazione ....
AMBIENTE - Richiesta gestione del verde e delle pubblicità su aiuole, spartitraffico, ecc
AMBIENTE - Risposte ad istanze varie (di cittadini, di enti, di consiglieri, di altri soggetti)
AMBIENTE - Trasmissione MUD
AMBIENTE - Verifica dell'inquinamento acustico (nei casi previsti dall'art. 14 della L. 447 del 26.10.1995 e dall'art. 13 della L.R. n. 23/07)
Assegnazione contributi agli inquilini morosi incolpevoli. Anno 2022.-
Con apposito Avviso l'Amministrazione Comunale informa la cittadinanza, in merito  al fondo per l'assegnazione di contributi agli inquilini morosi incolpevoli. I ....
ATTI DELIBERATIVI - Richieste di accesso agli atti del servizio
Autenticazione della sottoscrizione degli atti di alienazione di beni mobili registrati
PASSAGGI DI PROPRIETA' Come previsto dall’art. 7 della legge n. 248/2006, l’autenticazione della sottoscrizione degli atti relativi all’alienazione ....
AUTENTICHE DI COPIE CONFORME E DI FIRME
 Autenticazioni di firme e copie di documenti Le autenticazioni servono a comprovare l`autenticità di una firma, di una copia di un documento. In base ....
AUTOCERTIFICAZIONE -DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI NOTORIETA'
Cos'é l'autocertificazione - (dichiarazione sostitutiva di certificazione) È una semplice dichiarazione firmata dal cittadino, senza firma autenticata ....
AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA PER L’AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DI CHARGING STATION ATTREZZATE PER LA MOBILITA’ ELETTRICA NEL COMUNE DI FRANCAVILLA AL MARE PER ANNI 4 (QUATTRO)
VERBALE DI GARA Il Comune di Francavilla al Mare è proprietario di n.2 Charging Station attrezzate con n.22 mezzi elettrici auto bilanciati per la Mobilità ....
AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SHARING “A FLUSSO LIBERO” CON MONOPATTINI ELETTRICI DA SVOLGERSI SUL TERRITORIO COMUNALE PER ANNI 1
Il Comune di Francavilla al Mare l’Amministrazione Comunale è impegnato a migliorare la qualità della vita dei cittadini sviluppando,  tra  ....
CAMBIO DI ABITAZIONE ALL'INTERNO DELLO STESSO COMUNE
Il cambiamento di abitazione all'interno del Comune deve essere comunicato entro 20 giorni dall'avvenuto spostamento all'Ufficio Anagrafe. COSA OCCORRE ....
Canoni concessori non ricognitori
Le occupazioni permanenti del demanio e del patrimonio stradale del Comune di Francavilla al Mare approvate dal Consiglio Comunale sono soggette a canone non ricognitorio. ....
Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto.
Contenuto creato il 18-11-2013 aggiornato al 29-11-2023
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Corso Roma, 7 - 66023 Francavilla al Mare (CH)
PEC protocollo@pec.comune.francavilla.ch.it
Centralino +39. 085.49201
P. IVA 00110400694
Linee guida di design per i servizi web della PA
Seguici su: