La carta d`identità è un documento di riconoscimento strettamente personale, viene rilasciata ai cittadini residenti o temporaneamente dimoranti a Francavilla al Mare.
Per chi è residente in altro comune, ma ha domicilio a Francavilla al Mare il rilascio della carta d'identità può avvenire presentando regolare richiesta motivando la grave impossibilità di recarsi presso il proprio comune di residenza ed allegando la relativa documentazione. Il servizio viene erogato previa autorizzazione del comune di residenza, pertanto la carta d’identità viene rilasciata dopo circa 10 giorni dalla data di richiesta. La sua durata varia secondo le fasce d'età di seguito specificate.
La sua validità si estende, rispetto alla scadenza prevista per il documento, fino al giorno e mese di nascita del titolare.
La carta d'identità rilasciata ai cittadini italiani equivale al passaporto ai fini dell`espatrio negli Stati membri dell`Unione Europea e in quelli con i quali vigono particolari accordi internazionali; per i cittadini comunitari ed extra comunitari la stessa ha valore esclusivamente di documento di riconoscimento e non può essere utilizzata per l'espatrio. Al riguardo, per maggiori e più dettagliate informazioni, è possibile consultare il sito del Ministero degli Affari Esteri.
La carta d`identità in vigore attualmente è in formato elettronico CIE (carta d'identità elettronica) stampata dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato , pertanto il suo rilascio non è in tempo reale come avveniva per quella cartacea ma verrà consegnata entro 6 giorni all'indirizzo dichiarato nella presentazione della richiesta. In casi particolari il ritiro si può effettuare anche in Comune.
Documenti necessari
Cittadini maggiorenni
Occorre presentarsi PERSONALMENTE (non è previsto nessun tipo di delega) presso lo sportello dell`Anagrafe con i seguenti documenti:
• una fotografia recente, sfondo chiaro e senza copricapo (stesso tipo di quelle previste per il passaporto)
• carta di identità scaduta o denuncia di smarrimento .In questo ultimo caso occorre presentare altro documento di riconoscimento (patente o passaporto)
• codice fiscale o tessera sanitaria
Validità 10 anni
Cittadini minorenni
I minori devono essere accompagnati dai genitori, muniti di un proprio documento di riconoscimento, e devono presentare allo sportello:
• N.B. La presenza del minore e' sempre necessaria
• una fotografia recente, sfondo chiaro e senza copricapo (stesso tipo di quelle previste per il passaporto)
• eventuale documento di identificazione già in proprio possesso, in mancanza l`identificazione avviene mediante i genitori o comunque da un genitore e un’altra persona maggiorenne, in qualità di testimone.
Per ottenere la validità all`espatrio è necessaria la firma contestuale di entrambi i genitori o del tutore.
In caso di impossibilità di un genitore a recarsi presso lo sportello, è necessario produrre l’assenso all’espatrio del minore scritta su foglio a parte, firmata e corredata da fotocopia documento di riconoscimento.
In mancanza di tale assenso occorre il nulla osta del Giudice Tutelare.
La validità temporale della carta d’identità è diversa a seconda dell’età del minore:
• per i minori di età inferiore a 3 anni la carta d’identità ha una validità di 3 anni
• per i minori da 3 a 18 anni la carta d’identità ha una validità di 5 anni.
Cittadini stranieri
Devono presentarsi di persona presso lo sportello dell`Anagrafe con la seguente documentazione:
• tre fotografie, sfondo chiaro, uguali, recenti e senza copricapo;(stesso tipo di quelle previste per il passaporto)
• un documento di identificazione
• il permesso/carta di soggiorno non scaduto rilasciato dalla Questura competente.
Ai cittadini stranieri residenti la carta d`identità è rilasciata con le stesse modalità dei cittadini italiani. In questo caso ha esclusivamente valore di documento di riconoscimento e non costituisce titolo per l`espatrio.
Anche per i minori cittadini stranieri la durata di validità della carta d’identità è diversa a seconda dell’età:
• per i minori di età inferiore a 3 anni la carta d’identità ha una validità di 3 anni
• per i minori da 3 a 18 anni la carta d’identità ha una validità di 5 anni.